Donne e Sicurezza: il contributo dell’organismo paritetico nazionale
Donne e Sicurezza: il contributo dell’organismo paritetico nazionale https://eurocomunicazione.eu/donne-e-sicurezza-il-contributo-dellorganismo-paritetico-nazionale/
Donne e Sicurezza: il contributo dell’organismo paritetico nazionale https://eurocomunicazione.eu/donne-e-sicurezza-il-contributo-dellorganismo-paritetico-nazionale/
“Rimuovere le disuguaglianze e passare dalle quote al merito” è senz’altro uno dei principali obbiettivi da raggiungere per poter parlare di un’uguaglianza sostanziale tra uomo e donna. EU-OSHA ha da tempo richiamato l’attenzione sui rischi e sulle loro implicazioni per le donne nel quadro della gestione della salute e della sicurezza sul lavoro con particolare [...]
L'epidemia di coronavirus che da oltre un anno attanaglia il nostro Paese sta producendo un impatto enorme anche sui mercati. Coronavirus. FormaSicuro, ripresa del Paese tra salute, sicurezza e rispetto dei vincoli normativi. FormaSicuro è la sigla utilizzata per denominare il Sistema Paritetico Nazionale per la formazione professionale e la tutela della salute e della [...]
Covid, Formasicuro: far ripartire in sicurezza attività produttive Sassone: "affidare a soggetti qualificati rispetto protocolli" Roma, 3 mar. (askanews) - L'epidemia di coronavirus che da oltre un anno attanaglia il nostro Paese sta producendo un impatto enorme anche sui mercati, generando un indice di fiducia decisamente negativo già messo a dura prova dalla congiuntura economica e [...]
Il percorso si propone di trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare l’ambito giuridico/normativo, tecnico, organizzativo e gestionale. Il percorso formativo è indirizzato ai Lavoratori e lavoratrici,(che non hanno provveduto ad aggiornare le proprie competenze negli ultimi 5 anni) come definiti all’art.2, comma 1, lettera a), D. Lgs. 81/08, [...]
Il percorso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze in linea con gli obblighi di formazione specifica previsti dall’art.37 del d. Lgs. 81/08, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato-Regioni in considerazione del fatto che la corretta formazione dei Dirigenti si ritiene essenziale ai fini di una effettiva diffusione di una [...]
Il percorso si propone di fornire le conoscenze di base sui concetti di rischio, danno e prevenzione e rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro. È indirizzato a lavoratori e lavoratrici come definiti all’art.2, comma 1, lettera a), D.Lgs. 08/81, impiegati in aziende appartenenti a [...]
Il percorso si propone di trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare l’ambito giuridico/normativo, tecnico, organizzativo e gestionale. Il percorso formativo è indirizzato ai Lavoratori e lavoratrici,(che non hanno provveduto ad aggiornare le proprie competenze negli ultimi 5 anni) come definiti all’art.2, comma 1, lettera a), D. Lgs. 08/81, [...]
Il percorso si propone di trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare l’ambito giuridico/normativo, tecnico, organizzativo e gestionale. Il percorso formativo è indirizzato ai Lavoratori e lavoratrici,(che non hanno provveduto ad aggiornare le proprie competenze negli ultimi 5 anni) come definiti all’art.2, comma 1, lettera a), D. Lgs. 08/81, [...]
Il percorso si propone di dare applicazione agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/08, fornendo conoscenze generali sui concetti di danno, rischio e prevenzione e rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro, nonché conoscenze specifiche in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili [...]